…..il 30% dei diabetici sviluppa una demenza (molto di più dei non diabetici)?

……che il paziente con diabete ha 5 volte più frequentemente un infarto rispetto ad un paziente non diabetico?

…….che il diabete è la prima causa al mondo di cecità?

…….che il diabete è la prima causa di amputazione di arto?

…….che il diabete è la prima causa di insufficienza renale e dialisi?

Vi ricordo che una persona su due con diabete non è a conoscenza di essere diabetico, per cui non riceve nessun trattamento.

Se il paziente è sintomatico, ormai è tardi…

Consiglio ogni anno di controllare i parametri glicometabolici: glicemia, HbA1c e HOMA (HOMA deve essere assolutamente inferiore a 2).

Io consiglio ai miei pazienti diabetici di valutare la glicemia prima e dopo così da valutare l’adeguatezza dell’alimento per il Metabolismo. Fate così, in tal modo valutate adeguatamente l’andamento glucidico. Ottimo diventa il sensore Freestyle Libre per monitorare continuamente i valori glicemici.

Il diabete tipo 2 è del tutto prevenibile, poiché è il risultato di un errato stile di vita!