Senza entrare in noiosi dettagli chimici, ricordiamo soltanto che un acido grasso può esistere in natura sotto due forme una
Date:Settembre 19, 2015
Tempo di lettura:2,2"
Tutte le malattie iniziano nell’intestino Ippocrate Ogni adulto ha nel proprio intestino da 1,5 a 2,5 kg di batteri, detti
Date:Settembre 19, 2015
Tempo di lettura:2,4"
La sindrome della permeabilità intestinale è una condizione in rapida crescita che colpisce milioni di persone in maniera inconsapevole. Dal nome,
Date:Settembre 19, 2015
Tempo di lettura:3,1"
Pare che fino a 300 geni legati alla salute ossea siano inibiti dal consumo esagerato d’alcol. Vi sono studi che
Date:Settembre 19, 2015
Tempo di lettura:1,3"
Ricordiamoci che noi siamo ciò che mangiamo. Il calcio è il minerale più importante per la prevenzione e cura dell’osteoporosi.
Date:Settembre 17, 2015
Tempo di lettura:1,4"
Un adeguato processo diagnostico per l’osteoporosi comprende varie fasi, quali: 1. Anamnesi: nel corso del primo colloquio medico/paziente viene valutato
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:1,4"
L’osteoporosi interessa tutto lo scheletro, ma le ossa più frequentemente colpite sono quelle sottoposte a maggior carico e cioè le
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:1,4"
L’osteoporosi è senz’altro meno frequente nell’uomo rispetto alla donna. Il testosterone, l’ormone maschile, non si riduce drasticamente come avviene con
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:0,9"
La menopausa è la cessazione dei flussi mestruali fisiologici. L’inizio della menopausa è stabilito in modo retrospettivo, perché la diagnosi
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:1,4"
Distinguiamo principalmente 2 forme di osteoporosi: quella dopo la menopausa e dell’età avanzata che chiamiamo primitiva (o rispettivamente post-menopausale e
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:0,9"