Il magnesio è un minerale essenziale, è un coenzima di oltre 300 enzimi, ha un ruolo nella regolazione dell’equilibrio acido-base regolarizzando
Date:Dicembre 25, 2020
Tempo di lettura:5,2"
Pare che fino a 300 geni legati alla salute ossea siano inibiti dal consumo esagerato d’alcol. Vi sono studi che
Date:Settembre 19, 2015
Tempo di lettura:1,3"
Ricordiamoci che noi siamo ciò che mangiamo. Il calcio è il minerale più importante per la prevenzione e cura dell’osteoporosi.
Date:Settembre 17, 2015
Tempo di lettura:1,4"
Un adeguato processo diagnostico per l’osteoporosi comprende varie fasi, quali: 1. Anamnesi: nel corso del primo colloquio medico/paziente viene valutato
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:1,4"
L’osteoporosi interessa tutto lo scheletro, ma le ossa più frequentemente colpite sono quelle sottoposte a maggior carico e cioè le
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:1,4"
L’osteoporosi è senz’altro meno frequente nell’uomo rispetto alla donna. Il testosterone, l’ormone maschile, non si riduce drasticamente come avviene con
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:0,9"
Distinguiamo principalmente 2 forme di osteoporosi: quella dopo la menopausa e dell’età avanzata che chiamiamo primitiva (o rispettivamente post-menopausale e
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:0,9"
L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato l’osteoporosi come una delle 10 malattie più importanti della popolazione mondiale e ha
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:1,6"
Osteoporosi vuol dire “osso poroso”. È una malattia sistemica dell’apparato scheletrico caratterizzata da una bassa densità minerale ossea e da
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:0,3"
Il nostro corpo è formato da 206 ossa che costituiscono circa il 20% del peso corporeo. L’osso è una struttura
Date:Settembre 15, 2015
Tempo di lettura:0,9"